
Casa Mamma Bambino
Principalmente il Centro viene utilizzato come luogo di aggregazione, mamma e bambino, facilitando l'accesso, la socializzazione e la costruzionedi reti personali, attraverso diverse attività organizzate e gestite esclusivamnete dai nostri Volontari e piccole iniziative di fundraising. Per oltre tre anni abbiamo sperimentato anche un piccolo Laboratorio Socio Occupazionale per prerequisiti lavorativi con semplicissime attività di lavorazione di assemblati di carta o attività di decupage (In fase di progettazione di altre e nuove.).
OGGI, dopo l'emergenza pandemica e con una nuova forza di Volontariato dedicata, e in rete con AMA e Punto Famiglie, il Centro riapre inizialemnte tutti i9 giovedì dalle 10.00 alle 12.00 con lo "Spazio Mamme", in attesa di ulteriori aperture:

____________________________________________________________________________________________________________________________________________
E' inoltre partito anche uno spazio, sempre gestito da Volontari, dove vengono svolte lezioni di italiano per straniere: tuti i mercoledì dalle 9.00 alle 11.00.
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________
Qui di seguito l'innaugurazione ufficiale avvenuta con il nostro Vescovo Monsignor Lauro Tisi prima della pandemia:

Il servizio che vogliamo offrire sarà innovativo in quanto rappresenterà uno spazio d'incontro e condivisione per mamme e bimbi ma nel prossimo immediato futuro voremmo diventasse anche un luogo dove lasciare il bambino per brevi periodi di tempo per visite mediche, commissioni o per permettere alla mamma di prendersi un po' di tempo per sè.
Speriamo che il nostro progetto possa aiutare le mamme che vivono un periodo bellissimo, ma impegnativo, come quello della maternità ad incontrarsi per condividere le difficoltà e i successi, ed essere accolte in tutte le loro meravigliose sfumature.
Presso di noi si troverà anche un punto d'allattamento, l'angolo morbido ed inoltre i locali potranno essere utilizzati per l'organizzazione di corsi.
Vogliamo inoltre organizzare un punto di scambio di vestitini fra le mamme visto che, proprio per il futuro dei nostri figli, ci sembra una scelta responsabile e sostenibile.
Vi ringraziamo fin da subito per la vostra disponibilità e porgiamo i nostri più cari saluti.
I volontari di Casa Accoglienza Padre Angelo

